Veder nevicare è piacevole alla vista ma non dimentichiamo che la neve è anche un toccasana per la nostra salute, in quanto è in grado di ridurre in maniera importante l’inquinamento dell’aria. I fiocchi che cadono, infatti, lavano letteralmente via lo smog e, a differenza della pioggia che agisce solo su questo inquinante, essi agiscono anche su quelli maggiormente invisibili. Lo smog viene chiamato anche “ozono a livello del suolo” in quanto l’ozono è tra i principali componenti dello smog fotochimico, responsabile di quella foschia che si presenta nei giorni di maggiore inquinamento. Lo smog si verifica quando le emissioni che derivano dai combustibili fossili reagiscono con la luce solare creando un gas di ozono dannoso per la salute delle persone; è infatti maggiormente presente nei periodi caldi dell’anno. È molto importante che l’ozono sia presente nella parte alta dell’atmosfera, mentre la sua presenza deve essere minima nella parte bassa. Come spiegato prima, questo tipo di inquinante viene “lavato via” sia dalla pioggia che dalla neve.

Tra le forme di inquinamento più invisibile che la neve è in grado di eliminare maggiormente rispetto alla pioggia, troviamo invece il particolato, conosciuto anche come PM o polvere sottile, costituito da particelle molto piccole di fumo, polveri, sostanze chimiche che si presentano sotto forma di gas o solidi. Queste minuscole particelle vengono trasportate nell’aria creando problemi in chi le respira, in quanto si possono accumulare nei polmoni e possono penetrare nel flusso sanguigno.

Ora comprendiamo bene perché, dopo una nevicata, l’aria si percepisca nettamente più pulita, in maniera più forte rispetto a quando piove semplicemente. L’effetto chiaramente è momentaneo in quanto nei giorni successivi, purtroppo, l’inquinamento tende a riprendere ma se, come capita nell’inverno, la neve si presenta più frequentemente, è possibile giovare di una “pulizia” dell’aria abbastanza continuativa.  

E per riservarci sempre un’aria priva di inquinanti negli ambienti indoor in cui viviamo, possiamo fare affidamento sullo ionizzatore JoyBion, che si avvale dell’innovativa tecnologia di ionizzazione bipolare controllata, in grado di rendere l’aria pura come quella che si respira dopo una bella nevicata!  

Per saperne di più sugli ionizzatori JoyBion clicca qui.

Fonte di alcune parti di testo: Inquinamento Italia

Condividi


Contattaci

Lasciaci i tuoi dati e le informazioni che vorresti ricevere oppure scrivici alla mail info@propa.care o chiamaci al numero verde 800.31.31.34.