Il 2022 si è aperto con la pandemia in piena espansione a causa dell’arrivo della variante Omicron che ha preso il sopravvento molto rapidamente. Tutte le misure adottate finora per contrastare la diffusione del virus sembrano non essere sufficienti e si sta iniziando a capire l’importanza di strumenti come i meccanismi di ventilazione dell’aria negli ambienti chiusi e i dispositivi per la ionizzazione e sanificazione dell’aria. L’OMS stessa ha iniziato a raccomandare l’utilizzo di tali strumenti come arma cruciale per bloccare la circolazione del virus che, insieme all’utilizzo delle mascherine, all’igienizzazione delle mani e al distanziamento, possono contribuire in maniera importante alla minore diffusione della malattia.

Questa presa di coscienza è dovuta anche al fatto che è ormai chiaro che dovremo convivere con questo virus ancora per un po’ di tempo e, siccome il contagio avviene principalmente in luoghi chiusi e affollati, è proprio qui che è necessario prendere ulteriori provvedimenti. La semplice aerazione dei locali tramite l’apertura delle finestre è sicuramente importante ma non è sufficiente e l’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata è possibile solo in alcune nuove strutture e, in ogni caso, si tratta di un intervento abbastanza costoso. L’installazione di dispositivi come gli ionizzatori d’aria è invece molto semplice, con costi decisamente contenuti ed ha un’efficacia molto elevata in quanto è in grado di abbattere virus e batteri presenti nell’aria, rendendola anche più sana e respirabile.

Per saperne di più sugli ionizzatori JoyBion clicca qui

Fonte: La Stampa Lunedì 27 dicembre 2021

Condividi


Contattaci

Lasciaci i tuoi dati e le informazioni che vorresti ricevere oppure scrivici alla mail info@propa.care o chiamaci al numero verde 800.31.31.34.